0735.615311
Spese di avvio per lo svolgimento del primo incontro ________________________________________________________________________________
Le spese di avvio sono dovute dalla parte istante al momento del deposito dell’istanza di mediazione e dalla parte convocata al momento dell’adesione.
→ € 50,00 comprensive di IVA per le liti sino a 250.000,00 → € 100,00 comprensive di IVA per le liti superiori a 250.000,00
Dovranno essere inoltre corrisposte: → le spese vive documentate per la convocazione delle parti a mezzo servizio postale → i diritti di segreteria per il servizio di notifica anche telematico di € 50,00= per ciascuna parte in sede di primo incontro se la mediazione non prosegue. Tale costo non è dovuto dalle parti se la mediazione prosegue con la conseguente applicazione della tariffa ministeriale. → il costo di copie richieste all’Organismo è di € 0,50= a facciata, oltre IVA, da pagarsi contestualmente al ritiro e se richieste in via telematica, il pagamento deve essere effettuato anticipatamente
Spese di mediazione per il proseguimento del primo incontro ________________________________________________________________________________
Le spese di mediazione sono dovute qualora le parti decidono di proseguire la procedura oltre il primo incontro, sottoscrivendo un apposito verbale di proseguimento della procedura con impegno a versare le indennità dovute, dando quindi corso effettivo alla mediazione immediatamente o ad altro incontro successivo.
Le spese di mediazione sono determinate dal Ministero della Giustizia ai sensi del D.M. 180/2010 e successive modifiche e devono essere corrisposte per la metà prima dell’effettivo svolgimento della mediazione e per l’altra metà prima dell’ultima sessione conclusiva.
Il pagamento dell’indennità è condizione per la prosecuzione e\o conclusione della mediazione. |
Determinazione del valore della lite L’ammontare dell’indennità, dovuta per ciascun centro di interesse, è legato al valore della lite indicato nell’istanza di mediazione, a norma del Codice di Procedura Civile. Qualora il valore della lite sia indeterminato, indeterminabile o vi sia una notevole divergenza tra le parti sula stima, VoxMedia decide il valor di riferimento sino al limite di € 25.00,00 e lo comunica alle parti. In questi casi, se all’esito del procedimento di mediazione il valore risulta diverso, l’importo dell’indennità è dovuto secondo il corrispondente scaglione di riferimento. In caso di raggiungimento dell’accordo è prevista per legge una maggiorazione.
Spese vive: in caso di rinvio degli incontri di mediazione già fissati, potranno essere richiesti ulteriori spese vive documentate.
Aumento in caso di complessità e proposta In base al D.M. 180/2010 e successive modifiche, le spese di mediazione per ciascuno scaglione di riferimento sono aumentate: → del 20% in caso di complessità o difficoltà della procedura → del 20% nel caso di formulazione della proposta del mediatore
Agevolazioni fiscali In caso di successo della mediazione entrambe le parti beneficiano di un credito di imposta sulle indennità fino alla concorrenza di € 500,00. In caso di insuccesso della mediazione il credito di imposta è ridotto alla metà. Il verbale di mediazione è esente dall’imposta di registro sino alla concorrenza di € 50.00,00. In caso di giudizio successivo tutte le spese di mediazione sostenute rientrano tra le spese rimborsabili dalla parte soccombente che posso essere richieste al giudice ex art. 91 c.p.c.
Modalità di pagamento ________________________________________________________________________________
I pagamento devono essere effettuati a mezzo bonifico bancario alle seguenti coordinate:
L’avvenuto pagamento è condizione dell’avvio e per il rilascio del verbale.
|